Kerala: Quando Andare e Cosa Vedere per un Viaggio in India del Sud
Kerala: Quando Andare e Cosa Vedere per un Viaggio in India del Sud
Il Kerala, spesso definito “il paese di Dio”, è un paradiso incastonato nei lussureggianti Ghats occidentali dell’India. Rinomato per le sue serene backwaters, le stazioni collinari coperte di nebbia, le spiagge incontaminate e la vibrante cultura, il Kerala offre ai viaggiatori una miscela unica di bellezza naturale e patrimonio culturale. Ecco le informazioni in dettagli per Kerala: Quando Andare e Cosa Vedere per un Viaggio in India del Sud
Cochin: porta del Kerala
Iniziate il vostro viaggio a Cochin, la vivace città portuale nota per la sua ricca storia e la sua cultura. Esplorate le iconiche reti da pesca cinesi, passeggiate nella zona storica di Fort Kochi e assistete a vivaci spettacoli di Kathakali che rappresentano l’antica mitologia indiana.
Munnar: Tranquilla stazione di collina
Avventuratevi nella pittoresca stazione collinare di Munnar, dove le piantagioni di tè color smeraldo tappezzano le dolci colline. Passeggiate tranquillamente nei giardini di tè, visitate il Museo del tè per conoscere la storia della coltivazione del tè nella regione e visitate i punti panoramici mozzafiato per ammirare le valli circostanti.
Thekkady: Ritiro nella natura a Periyar
Proseguite il viaggio verso Thekkady, sede del famoso Periyar Wildlife Sanctuary. Intraprendete un safari in barca lungo il tranquillo lago Periyar, dove potrete avvistare una varietà di animali selvatici, tra cui elefanti, tigri e specie di uccelli esotici, tra le fitte foreste dei Ghats occidentali.
Kumarakom: beatitudine stagnante
Scoprite la serena bellezza delle backwaters del Kerala a Kumarakom, un tranquillo villaggio situato sulle rive del lago Vembanad. Navigate lungo la rete labirintica di canali e lagune a bordo di una tradizionale casa galleggiante, ammirando i paesaggi pittoreschi e la vita rustica dei villaggi che si svolgono lungo le vie d’acqua.
Alleppey: la Venezia d'Oriente
Raggiungete Alleppey, spesso definita la “Venezia d’Oriente”, rinomata per la sua intricata rete di stagni, le spiagge tranquille e le lussureggianti risaie. Scivolate attraverso le tranquille backwaters a bordo di una casa galleggiante, assaporate la deliziosa cucina del Kerala preparata a bordo e assistete all’ipnotico tramonto all’orizzonte.
Kollam: Porta delle Backwaters
Esplorate la storica città portuale di Kollam, adagiata sulle rive del lago Ashtamudi. Intraprendete una crociera lungo i pittoreschi corsi d’acqua, punteggiati da palme da cocco, villaggi tradizionali e antichi templi, che offrono uno sguardo al ricco patrimonio culturale e alla storia marittima del Kerala.
Varkala: Incantesimi della scogliera
Scoprite la tranquilla cittadina costiera di Varkala, famosa per le sue spettacolari scogliere a picco sul Mar Arabico. Rilassatevi sulle spiagge incontaminate, fate un tuffo nelle acque sorgive naturali di Varkala Beach ed esplorate l’antico tempio Janardanaswamy, dedicato a Lord Vishnu.
Trivandrum: capitale culturale del Kerala
Immergetevi nella vibrante cultura e nel ricco patrimonio del Kerala a Trivandrum, la capitale dello Stato. Visitate l’iconico Tempio Padmanabhaswamy, passeggiate nei lussureggianti giardini del Napier Museum ed esplorate lo storico Palazzo Kuthiramalika, ornato da intricate sculture in legno.
Kovalam: spiaggia paradisiaca
Rilassatevi e distendetevi sulle sabbie dorate della spiaggia di Kovalam, una delle destinazioni balneari più popolari del Kerala. Dedicatevi agli sport acquatici, rigeneratevi con i trattamenti ayurvedici nei resort sulla spiaggia e assistete al tramonto mozzafiato dall’iconico faro che domina il Mar Arabico.
Poovar: Un rifugio tranquillo nelle acque interne
Fuggite nell’idilliaco villaggio di Poovar, situato alla confluenza del fiume Neyyar con il Mar Arabico. Navigate attraverso le serene backwaters, esplorate le foreste di mangrovie ricche di uccelli e rilassatevi nei resort di lusso che offrono una vista mozzafiato sui tranquilli dintorni.
Kanyakumari: la fine del paese India
Partite per Kanyakumari (Tamilnadu), la punta più meridionale del subcontinente indiano, dove convergono il Mar Arabico, il Golfo del Bengala e l’Oceano Indiano. Visitate il Vivekananda Rock Memorial, la statua di Thiruvalluvar e assistete alla spettacolare alba e al tramonto all’orizzonte.
Conclusione
Intraprendete un viaggio indimenticabile attraverso il Kerala, dove paesaggi lussureggianti, serene backwaters e una cultura vibrante vi attendono ad ogni angolo. Dalle colline coperte di nebbia di Munnar alle tranquille backwaters di Alleppey, ogni destinazione offre un’esperienza unica che vi lascerà ipnotizzati e vi farà desiderare di più quindi prenota oggi il tuo viaggio di Kerala. Se hai le domande riguardo “Quando Andare e Cosa Vedere per un Viaggio in India del Sud“, contattaci su WhatsApp per consulenza gratis.
Domande Frequenti
Il periodo migliore per visitare il Kerala è durante i mesi invernali, da ottobre a febbraio, quando il clima è piacevole e favorevole alle attività all’aperto.
Potete esplorare le backwaters del Kerala navigando a bordo di una tradizionale casa galleggiante o optando per tour guidati in barca offerti in destinazioni popolari come Alleppey, Kumarakom e Kollam.
Sì, il Kerala ospita diversi santuari della fauna selvatica e parchi nazionali, tra cui il Periyar Wildlife Sanctuary, il Wayanad Wildlife Sanctuary e il Silent Valley National Park, dove è possibile avvistare una varietà di flora e fauna esotica.
Alcuni piatti imperdibili del Kerala sono l’appam con lo stufato, il curry di pesce, il puttu con il curry di kadala, il karimeen pollichathu e il biryani in stile Kerala, tra gli altri.
Il Kerala è generalmente considerato sicuro per chi viaggia da solo, ma è sempre consigliabile esercitare cautela e prendere le necessarie precauzioni, soprattutto quando si esplorano aree remote o si viaggia di notte.
Sì, il Kerala è rinomato per i suoi trattamenti ayurvedici e i suoi centri benessere, dove potrete concedervi massaggi rigeneranti, terapie a base di erbe e sessioni di yoga in un ambiente naturale e sereno.
Alcune delle principali attrazioni di Cochin includono le Reti da pesca cinesi, Fort Kochi, il Palazzo di Mattancherry, la Sinagoga ebraica e la Chiesa di San Francesco, ognuna delle quali offre uno spaccato della ricca storia e del patrimonio culturale della città.
Sì, il Kerala è noto per i suoi vivaci festival culturali, tra cui Onam, Vishu, Thrissur Pooram e Theyyam, dove si può assistere a processioni colorate, spettacoli di danza tradizionale e rituali elaborati.
È possibile spostarsi tra le varie destinazioni del Kerala noleggiando un’auto privata o un taxi, utilizzando i trasporti pubblici come autobus o treni, oppure prenotando tour guidati offerti dalle agenzie di viaggio locali.
Alcune destinazioni del Kerala fuori dai sentieri battuti, Bekal, Marari Beach, Silent Valley National Park, includono Waynd Nelliampathy, dove è possibile sfuggire alla folla e immergersi nella tranquillità della natura.